Pagine
Categorie
- Alterità
- Generale
- Giovani Online
- Iniziative per giovani del territorio
- Interventi Peer
- Peer Education
- Scambi internazionali
- Sociale
Archivio
Autore: ATorre
~ 06/09/11
Si terrà dal 17 al 21 di Settembre 2011 ad Alba (CN) la tanto attesa Summer School che vedrà impegnati i ragazzi “peer” della Provincia di Imperia e di Alba, Bra, Nizza (FRA), Verbania e Lugano (CH).
Ecco qua sotto alcuni dati della manifestazione, a cui parteciperanno una ventina di ragazzi provenienti dai gruppi di Educatori tra Pari del Liceo Aprosio di Ventimiglia, Licei Cassini ed Amoretti di Sanremo e dell’Istituto Ruffini di Imperia formati durante gli ultimi due anni scolastici dalla equipe della S.C. di Psicologia della ASL 1 Imperiese mediante l’utilizzo di finanziamenti europei (Interreg-Alcotra).
- SLOGAN
WEB & PEER
Partecipazione ed essere Giovani
per un futuro da protagonisti
– OBIETTIVO
Relazione tra adolescenza e peer education
I giovani protagonisti, elaborazione di: proposte/presentazioni/progetti/idee
TEMI su cui si confronteranno i ragazzi:
- Lavoro/Futuro
- Cittadinanza/Partecipazione/Diritti
- Salute/Stili di vita
- Stili di vita/Divertimento/Consumo
- Comunicazione
L’obiettivo è appunto l’elaborazione di proposte e la realizzazione di prodotti grafici, video e teatrali, frutto di questi atelier di approfondimento, da presentare agli altri giovani della città e agli adulti.
E’ stato inoltre organizzato un Convegno Nazionale (martedì 20/09/2011) – in ambito peer education – aperto anche alla cittadinanza locale, dove all’interno di una Tavola Rotonda i Peer Educator potranno confrontarsi con alcune figure significative del mondo adulto ed Autorità locali e nazionali. In questa situazione potranno presentare e discutere le proposte elaborate durante i giorni precedenti.
- EVENTI COLLATERALI
Per le serate: sono previsti, per i ragazzi, l’organizzazione di un grande gioco, djcontest e spettacoli teatrali.
Nell’ambito del suddetto convegno si svolgerà anche la presentazione del bando relativo alla IV edizione del Premio Nazionale Tiziano Terzani per l’Umanizzazione della Medicina. Ulteriori informazioni relative all’evento e alle modalità di partecipazione saranno consultabili da metà settembre sul sito www.premioterzani.it.
Nella foto (cliccabile ed ingrandibile) un articolo locale dedicato all’evento.